Convegni
e iniziative > Convegni - ATTI |
 |
 |
PNRR E TRANSIZIONE ENERGETICA: LO STATO DI ATTUAZIONE PER IL SUD
|
 |
 |
Consuelo CARRERAS
SRM (Studi e Ricerche per il Mezzogiorno)
Presentazione |
 |
 |
Giulio RAGANELLI
CPL CONCORDIA
Presentazione |
 |
 |
Salvatore BATTAGLIA
CPL CONCORDIA
Presentazione |
 |
 |
 |
 |
 |
LE ATTIVITA' SUL TERRITORIO E NELLA FORMAZIONE DELL'ISTITUTO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA E DELLA SEZIONE DI NAPOLI - CORSO CAM EDILIZIA CERTIFICATO ISO-IEC 17024
|
 |
 |
Claudio GRIMELLINI
Presidente Sezione NAPOLI - - INBAR
Presentazione |
 |
 |
Nunzia COPPOLA
Università Federico II di Napoli - Responsabile per la didattica corso certificato ISO/IEC 17024 “Esperto in Criteri Ambientali Minimi in edilizia Criteri Ambientali Minimi in edilizia” Presidente commissione CAM dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura
Recupero e riqualificazione ecologica |
 |
 |
 |
 |
 |
EFFICIENZA E SICUREZZA DEGLI IMPIANTI TERMICI: OMOLOGAZIONE E CONTROLLI
|
 |
 |
Tecla PAGLIUSO
Direzione Regionale Campania
Unità Operativa Territoriale di Certificazione Verifica e Ricerca di Napoli
Specificazioni tecniche applicative del titolo II del DM 1.12.75 edizione 2009 PARTE 1 |
 |
 |
Nicola PEDICINI
Direzione Regionale Campania Unità Operativa Territoriale di Certificazione Verifica e Ricerca di Napoli
Specificazioni tecniche applicative del titolo II del DM 1.12.75 edizione 2009 PARTE 2 |
 |
 |
Katia RIZZUTI
Responsabile Installazione e Impianti CNA Campania Nord
L’efficienza degli impianti termici per risparmiare e ridurre le emissioni in atmosfera |
 |
 |
 |
 |
 |
ENERGIA E SOSTENIBILITÀ SECONDO CASACLIMA
|
 |
 |
Tiziana D'ANIELLO
CasaClima Network Campania
Energia e sostenibilità secondo CASACLIMA Dalla teoria alla pratica |
 |
 |
 |
 |
 |
AGRIVOLTAICO E INNOVAZIONE: IL CONTRIBUTO DELLE AZIENDE AGRICOLE PER LA DECARBONIZZAZIONE DELL'ITALIA
|
 |
 |
Roberto ROLANDO
Consigliere nazionale Italia Solare
Presentazione |
 |
 |
Ezio TERZINI
ENEA - Responsabile Divisione Fotovoltaico e Smart Devices
AGRI-PV: Speculazione o aiuto alla transizione? |
 |
 |
Enrico FORCUCCI
Next Energy progetto "Terra del sole"
Fotovoltaico e agricoltura nel Comune di Giugliano in Campania |
 |
 |
 |
 |
 |
AMBIENTE E COSTITUZIONE
|
 |
 |
Nunzia COPPOLA
Università Federico II di Napoli - Responsabile per la didattica corso certificato ISO/IEC 17024 “Esperto in Criteri Ambientali Minimi in edilizia Criteri Ambientali Minimi in edilizia” Presidente commissione CAM dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura
DM 11/10/2017- Le nuove frontiere dell'impatto visivo - da obbligo di legge ad occasione culturale strategica per i territori |
 |
 |
Claudio GRIMELLINI
Presidente Sezione NAPOLI - - INBAR
Prospettive di ricerca INBAR - sezione di Napoli alla luce dei nuovi dettami costituzionali
|
 |
 |
Salvatore NAPOLITANO
Dirigente Lavori Pubblici e Pianificazione del Territorio, Comune di Casoria
Presentazione |
 |
 |
 |
 |
 |
IL SOFTWARE A SUPPORTO DEL PROGETTISTA TERMOTECNICO, STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE FUTURE
|
 |
 |
Vincenzo BORRELLI
Industry Manager Building & Construction Certiquality
Qualita’ ed affidabilità del software per l’ingegneria: requisiti, modelli applicazioni |
 |
 |
Pierpaolo D'AGOSTINO
Università degli studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale
BIM e Transizione Digitale. Questioni aperte e prospettive |
 |
 |
Giovanna GERMANÓ
Key Account VRF & B2B Toshiba
Le agevolazioni fiscali per gli interventi edilizi ed impiantistici |
 |
 |
Giacomo FERRIGNO
Servizio Tecnico Commerciale – Aermec S.p.A.
I software AERMEC a supporto dei progettisti termotecnici |
 |
 |
 |
 |
 |
NAPOLI 2030, SFIDE E STRATEGIE PER UN AMBIENTE COSTRUITO SOSTENIBILE E RESILIENTE
|
 |
 |
Maria IACCARINO
Energy Manager del Comune di Napoli
Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e la programmazione strategica per la lotta ai cambiamenti climatici |
 |
 |
Giulio ZUCCARO
Università di Napoli Federico II - Centro Studi PLINIVS
La pianificazione per la resilienza multirischio. Integrare la riduzione del rischio da disastri, l'adattamento climatico e la gestione dell'emergenza |
 |
 |
Mattia LEONE
Università di Napoli Federico II - Centro Studi PLINIVS
La progettazione urbana multiscalare per la resilienza climatica
|
 |
 |
Maria Federica PALESTINO
DIARC - Università degli studi di Napoli Federico II
Stefano CUNTÒ
DIARC - Università degli studi di Napoli Federico II
Una ricognizione sulle potenzialità del patrimonio pubblico di Napoli |
 |
 |
 |
 |
 |
GAS NATURALE RINNOVABILE: UNA CHIAVE DI ACCESSO ALLA MOBILITÀ SOSTENIBILE E ALLA TRANSIZIONE ECOLOGICA
|
 |
 |
Dante NATALI
FEDERMETANO - Presidente
Gas Naturale Una chiave d’accesso alla mobilità sostenibile |
 |
 |
Giuseppe FEDELE
FEDERMETANO - Vice Presidente
RNG (Renewable Natural Gas): il Ponte Naturale verso le Rinnovabili |
 |
 |
Idiano D'ADAMO
SAPIENZA - Università di Roma
Biometano: una scelta sostenibile non rinviabile |
 |
 |
Laura SEVERINO
RINA
Certificazioni a supporto della transizione ecologica: la sostenibilità del biometano in accordo alla Direttiva RED II |
 |
 |
Anna LONGOBARDI
GRADED S.p.A - Specialista FER, Biogas, Biometano
"La dieta idonea per la produzione di bioemtano e il grande potenziale del combustibile per la mobilità sostenibile" |
 |
 |
 |
 |
 |
IL TRASPORTO RAPIDO DI MASSA E I PIANI URBANI PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE
|
 |
 |
Francesco Saverio CAPALDO
AIIT - Presidente Sezione Campania e Molise
Piani della mobilità |
 |
 |
Alfonso MONTELLA
Università degli studi di Napoli Federico II
Le infrastrutture per la mobilità delle utenze deboli |
 |
 |
 |
 |
 |
CONVERSIONE ECOLOGICA E CITTA' DI DOMANI
|
 |
 |
Massimo Pica CIAMARRA
Civilizzare l’urbano ETS
Presentazione |
 |
 |
Guido DE MARTINO
Pica Ciamarra Associati. PCA int srl
Presentazione |
 |
 |
 |
 |
 |
LUCE PER L'UOMO E PER L'AMBIENTE NELL'ERA DELLA GREEN ECONOMY
|
 |
 |
Francesca FRAGLIASSO
Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università di Napoli Federico II
Luce e sostenibilità ambientale: aspetti tecnici e normativi |
 |
 |
Giulia SODANO
Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università di Napoli Federico II
Luce e sostenibilità ambientale: aspetti tecnici e normativi |
 |
 |
Francesca DIGLIO
Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università di Napoli Federico II
Luce e sostenibilità ambientale: aspetti tecnici e normativi |
 |
 |
Michele GAGLIARDI
Docente di laboratorio di misurazioni optometriche, Dipartimento di Fisica - Università di Napoli FedericoII
Benessere visivo: utilizzo di filtri colorati in caso di patologie oculari ed a scopo protettivo |
 |
 |
Paola GUARRACINO
Dipartimento di Fisica - Università di Napoli Federico II
Possibili cambiamenti dell'accomodazione al variare della temperatura di colore della luce |
 |
 |
Gennaro SPADA
Dipartimento di Ingegneria Industriale – Università di Napoli Federico II,Presidente AIDI Campania
Illuminazione nelle "Smart-Green City" |
 |
 |
 |
 |
 |
UNIVERSO SOSTENIBILITÀ: LA TRANSIZIONE DIGITAL - GREEN DEI LUOGHI DEL SAPERE
|
 |
 |
Gianfranco DE MATTEIS
Delegato del Rettore all'Edilizia dell'Università della Campania "L.Vanvitelli"
L'attività edilizia della Vanvitelli_un modello di università integrata nel territorio |
 |
 |
Elena GIGLIARELLI
ISPC - CNR
Il progetto BEEP. Una metodologia per il miglioramento energetico e ambientale del patrimonio costruito |
 |
 |
Nicola BARBATO
ANEA - project manager
Il progetto Med-EcoSuRe |
 |
 |
Monica CANNAVIELLO
Università della Campania «Luigi Vanvitelli»
Il workshop DADI – MedEcoSure:"Energy Efficiency Action Plan in the Higher Education Building Sector" |
 |
 |
Monica PEZZUTI
Anea
La ricerca nel solco delle direttrici del PNRR |
 |
 |
Gigliola D'ANGELO
Università degli Studi di Napoli Federico II Universidad Politécnica de Madrid
Gli scenari futuri alla luce del PNR 2021-2027 |
 |
 |
Gisella CALCAGNO
Dipartimento di Architettura di Firenze DIDA
Giacomo PIERUCCI
Dipartimento di Architettura di Firenze DIDA
Lucia MONTONI
Dipartimento di Architettura di Firenze DIDA
beXLab: protocolli di monitoraggio e Digital Twin |
 |
 |
Antonella TROMBADORE
Dipartimento di Architettura di Firenze DIDA
beXlab: Digital Twin and User Experience |
 |
 |
Antonella VIOLANO
Università della Campania «L. Vanvitelli»
Dai Contamination Lab al Network dei Laboratori |
 |
 |
 |
 |
 |
SOSTENIBILITA’, BELLEZZA, FUTURO: LA NAPOLI CHE NON SAI E LE SUE SCALE
|
 |
 |
Alfredo PENNAROLA
ABC
Per una gestione pubblica del Servizio Idrico Integrato nel Distretto di Napoli |
 |
 |
 |
 |
 |
LE COMUNITA’ ENERGETICHE E L’AUTOCONSUMO COLLETTIVO: PROSUMER DI ENERGIA RINNOVABILE IN MODO LOCALE, CONNESSO E CONDIVISO
|
 |
 |
Valentino RUSSO
Libero professionista
Dimensionamento e analisi tecnico-economica di due casi reali nel settore residenziale e industriale
|
 |
 |
Maurizio SASSO
Università degli Studi del Sannio
R&D CERS e casi reali in Italia e dal mondo
|
 |
 |
 |
 |
 |
STATO DELL' ARTE DELL' EOLICO IN CAMPANIA: SVILUPPO, OBIETTIVI ED ITER PROCEDURALI
|
 |
 |
Simona BRANCACCIO
dirigente dello Staff Valutazioni Ambientali
DGR 613/2021 Nuovi Indirizzi operativi e procedurali per lo svolgimento della valutazione di impatto ambientale in Regione Campania |
 |
 |
 |
 |
 |
R-EVOLUTION: SOLUZIONI INNOVATIVE PER UNA MOBILITÀ ELETTRICA E SOSTENIBILE
|
 |
 |
Antonio CUCCO
Responsabile Divisione Sviluppo Italia Emoby
Mobilità multimodale connessa e automatizzata per la gestione intelligente delle risorse in ambito urbano |
 |
 |
Adolfo SENATORE
Università Degli Studi Di Napoli Federico II
«Veramente nel 2035 non ci saranno più motori a combustione interna?» |
 |
 |
Fabio MURENA
Università Degli Studi Di Napoli Federico II
La qualità dell’aria nella città di Napoli |
 |
 |
 |
 |
 |
IL CARO ENERGIA: CAUSE, EFFETTI E SOLUZIONI PER LE UTENZE CIVILI
|
 |
 |
Claudia COLOSIMO
Libero professionista
Disposizioni legislative, incentivi ed agevolazioni per il risparmio energetico |
 |
 |
Gerardo MARIA MAURO
Università degli Studi del Sannio
I risparmi energetici ed economici conseguibili con il superbonus |
 |
 |
 |
 |
 |
LA RIVOLUZIONE ENERGETICA DAL BASSO É INIZIATA: IL RUOLO DELLE CERS NELLA LOTTA ALLE DISUGUAGLIANZE
|
 |
 |
Illuminato BONSIGNORE
Delegato consiglio nazionale Italia Solare
Le Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali |
 |
 |
Illuminato BONSIGNORE
Assessore Comune di Montelabbate
Presentazione |
 |
 |
 |
 |
 |
I CONDOMINI E LE RINNOVABILI: AUTOPRODUZIONE E CONSUMO COLLETTIVO
|
 |
 |
Nicola RICCI
Presidente Osservatorio Nazionale Condomini
Presentazione |
 |
 |
 |
 |
 |
IMPRESE DEL TURISMO: SOSTENIBILITÀ COME VANTAGGIO COMPETITIVO
|
 |
 |
Federdinando CARBONE
Coordinatore G.d.L. “Management della sostenibilità”, Fondazione Ordine Ingegneri Napoli
Green Branding |
 |
 |
Liliana SPERANZA
ODCEC Napoli
Contributi e crediti d'imposta fondi PNRR |
 |
 |
Alessandro CUGINI
Scuola Arte Teologia PFTIM
Turismo lento: borghi, parchi e cammini d'Italia |
 |
 |
Attilio MONTEFUSCO
Fondazione Ordine Ingegneri Napoli
Tangenziale verde Napoli |
 |
 |
 |
 |